Il Team Promozione Salute IOR da anni si dedica alla realizzazione di percorsi che educhino le nuove generazioni alla scelta intesa come scelta libera e consapevole, in cui il compito dell’adulto è quello di “accompagnare”. Il progetto PCTO e PEER Education nasce con l’intento di creare uno “spazio” sicuro che favorisca confronto e dialogo libero da qualsiasi giudizio, proprio da questo “spazio” è emerso in più occasioni come il tema della sostenibilità ambientale sia molto vicino ai ragazzi. Poche sono le risposte alle loro domande, in parte cariche di preoccupazione per un “futuro negato” nei confronti del quale si sentono spesso impotenti. Far conoscere il concetto di ONE HEALTH, è una strategia adeguata e nuova per promuovere sani stili di vita.
Affrontare il tema dell’ambiente in un’ottica di sostenibilità e rispetto, di tutela della salute di tutti gli esseri viventi strettamente connessi fra loro, considerare l’essere umano come parte di un sistema complesso favorisce il pensiero che ogni singola azione può avere una ricaduta enorme sui diversi componenti del sistema stesso. Tali premesse hanno costituito il motore del progetto “PCTO: ONE HEALTH, io rispetto la salute”, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema salute, ambiente e sostenibilità, sottolineando come il benessere dell’essere umano sia imprescindibile dalla salute del pianeta.
Il progetto, inseribile in un percorso PCTO, è così articolato:
Scuole Secondarie di II Grado, classi 3°-4°-5°.
Studenti e insegnanti.
Il percorso viene svolto, previa convenzione, durante l'anno scolastico e modulato in accordo con i docenti referenti.
Compila con i tuoi dati specificando il progetto di interesse, ti ricontatteremo il prima possibile